

TOUR VIRTUALE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
https://poly.google.com/view/43UXL_yBp1S

Presentazione – PTOF (Piano triennale offerta formativa)
infanzia ghiaie open day pieghevole
LE PERSONE
La nostra scuola dell’infanzia è retta da un legale rappresentante coadiuvato da un Consiglio di gestione.
Il team dei collaboratori è così composto:
GLI SPAZI
La scuola ha questi spazi:
- un ingresso nel quale c’è uno spazio adibito a spogliatoio
- un salone organizzato in angoli
- quattro aule
- servizi igienici
- una sala da pranzo
- una stanza per il riposo pomeridiano
- un laboratorio per attività grafiche, pittoriche, plastiche
- una sala per l’attività psicomotoria
- una cucina
- una direzione
- una sala insegnanti
- un cortile con giardino dotato di giochi
LE SEZIONI
La scuola può accogliere un massimo di 112 bambini suddivisi in quattro sezioni di tipo eterogeneo per età e sesso.
Durante le attività educative i bambini avranno, inoltre, la possibilità di sperimentare momenti di interazione con bambini della stessa età, ma in sezioni diverse dalla propria.
IL RAPPORTO SCUOLA – FAMIGLIA
“ Occorre che il patto tra scuola e famiglia diventi l’elemento portante della cornice culturale … non c’è possibilità che la scuola realizzi il proprio compito di educare istruendo senza la condivisione della famiglia”
( G. Fioroni)
I rapporti tra i genitori e la scuola si svolgono secondo questa articolazione:
- incontri assembleari per condividere il progetto educativo – didattico annuale, discutere su temi educativi di fondo e aspetti organizzativi generali
- incontri di sezione per la presentazione e l’analisi della situazione generale della sezione
- momenti formativi
- colloqui individuali per uno scambio di informazioni sulla valutazione dell’alunno e sui suoi processi di maturazione;
(i genitori che avessero necessità di colloqui straordinari possono richiedere un appuntamento alle insegnanti). I genitori partecipano con i propri rappresentanti al Consiglio di intersezione che ha il compito di promuovere e coordinare attività culturali, religiose, formative e ricreative di particolare interesse educativo, di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra scuola e famiglia.